Posted on 01/03/13
Abbiamo saputo due giorni prima del debutto di questo spettacolo che il Dicastero Attività Culturali e la città di Lugano non intendono dare un contributo per sostenere questa produzione, contributo richiesto a fine gennaio 2012. Amareggiati e costernati per questa presa di posizione così tardiva e negativa, avevamo deciso di prendere in considerazione l’eventualità di […]
Read more
Posted on 06/05/11
Alessandria, la bella, fondata in Egitto, sul Mediterraneo da Alessandro Magno nel 331 avanti Cristo, Alessandria la belle, sede di una delle sette meraviglie del mondo, il faro di Alessandria, alto 134 metri, visibile a 50 km di distanza, costruito verso il 287 a.C. da Sostrato di Cnido, faro, distrutto poi da due terremoti nel […]
Read more
Posted on 03/05/11
Dopo la lunga tournée del 2006 in Sud America, durante la quale in una pausa lavorativa ho provato il brivido delll’esperienza di quattro gironi nella foresta amazzonica, ritorno in Ecuador, per continuare un discorso interrotto, ma mai abbandonato. Questa volta avrò l’occasione di partecipare a dieci giorni di avvincente viaggio in Ecuador per seguire il […]
Read more
Posted on 05/15/05
Transiberiana, un nome che evoca territori infiniti, luoghi discosti, viaggi remoti. Un mostro d’acciaio che collega Europa e Asia, Occidente e Oriente. La mitica Transiberiana è la ferrovia più estesa del mondo che si dipana per diecimila km da Mosca fino a Vladivostok. La ferrovia, costruita nel secolo scorso, attraversa otto fusi orari e le […]
Read more
Posted on 11/10/04
A gennaio, durante il nostro soggiorno in Iran, a Isfahan, fra meravigliose moschee e siti islamici abbiamo visitato la cattedrale di Vank, una meravigliosa chiesa cristiana armena con affreschi dai soggetti molto forti dedicati ai martiri della cristianità, edificata intorno al 1600. Accanto un museo della storia armena, relativo alla cultura, alla religione armena e […]
Read more
Posted on 05/03/02
Invitati alle “Giornate culturali” ad Assiut, in Egitto centrale, (organizzate dal Goethe Institut e da Pro Helvetia) e al teatro Hanager al Cairo per due altre rappresentazioni, partiamo per una tournée che si rivelerà alquanto insolita. La partenza da una sonnacchiosa Lugano è indolore. Tutto funziona perfettamente. Il bus viene a recuperarci alla sede della […]
Read more
Posted on 02/11/02
L’invito alla Markus Zohner Theater Compagnie per presentare Ha!Hamlet al Festival Internazionale di Teatro Fadjr a Teheran. In dieci giorni nella capitale iraniana vengono concentrati 86 spettacoli internazionali e iraniani che si alternano in diverse teatri. Condizioni inderogabili per la partecipazione dettate dalla legge islamica: durante tutta la rappresentazione non dobbiamo avere alcun contatto fisico, […]
Read more
Posted on 02/27/01
Il volo da Lugano dura ben sette ore. Parti alla mattina e arrivi alle due di notte, con cinque ore di fuso orario. E quando sali sul taxi che ti porta in centro e ti guardi attorno, ti viene il dubbio di aver girato in tondo e di essere tornato in Svizzera. Catene montuose circondano […]
Read more
Posted on 02/27/01
Alle ore 17.00, Tea Time. Alle ore 19.00, Theatre Time. Di passaggio a Londra con soltanto due serate libere, mi getto subito nella mischia. Vi è una varietà di proposte che spaziano dal musical, alla pantomima, dalla commedia al puro entertainement, da Shakespeare ad autori classici e moderni con nomi di richiamo di star hollywoodiane […]
Read more
Posted on 01/24/01
New York Millenium Capital of the World è l’America ma non lo è la statua c’è mentre la libertà dormiva è un connubio di razze e lingue e culture ma è preferibile parlare in americano pensare in americano essere americano puoi chiedere e non ti verrà dato e se ti verrà dato darai in cambio […]
Read more